Isolamento In Resina

Isolamento termico in resina by Pavitek

Indice dei contenuti

Isolamento Termico in resina

Isolare termicamente le nostre abitazioni è una scelta economica, la quale oltre ad abbattere i costi di gestione. Porta ad una riqualificazione energetica dell’immobile. La riqualificazione energetica di un edificio consiste nella realizzazione di opere destinate a migliorarne l’efficienza, contenendo i consumi, riducendo le emissioni di fattori inquinanti, ed utilizzando in maniera ottimale le risorse di energia.

In alcuni casi diventa molto oneroso, applicare un cappotto termico all’edificio. Si possono incontrare difficoltà progettuali dovuti allo spessore richiesto, per ottenere un ottimo risultato. Il cappotto tradizionale in polistirolo o poliuretano espanso. Necessita di almeno 10-12 cm di spessore.

E’ facilmente intuibile che per  intervenire su una facciata esistente, dobbiamo fare i conti con gli elementi esistenti: Serramenti e davanzali. I quali devono essere smontati e aumentati dello spessore del cappotto termico. Per fare questa modifica, bisogna affrontare dei costi elevati per adeguarli  al nuovo isolamento.

Un altro fattore che spesso non viene preso in considerazione, è la dispersione termica che si viene a creare, nei riquadri dei serramenti. Non si può demolire la finestra per aumentare la luce utile di almeno 12 cm per parte. Infatti nella stragrande maggioranza le spalette dei serramenti non vengono isolati. Questa zona non isolata termicamente crea quello che si chiama in  gergo, “Ponte Termico” si intende una via preferenziale per il flusso di calore in dispersione. Le conseguenze dei ponti termici non significano solamente incremento dei costi di gestione, ma anche zone fredde in inverno e calde in estate.

La zona non isolata può portare spesso al fenomeno della condensa. Accompagnata dalla comparsa di muffa, di conseguenza evitare i “Ponti Termici” non è quindi esclusivamente una questione di risparmio energetico, ma anche un modo per garantire situazioni di benessere e salvaguardare la salute delle persone che vivono negli ambienti.

Con la tecnica fotografica della  Termografia a infrarossi si può rilevare la presenza di dispersioni di calore. Questi possono rappresentare fino al 30% del calore totale disperso.

Oggi abbiamo una nuova soluzione, per isolare completamente le abitazioni. Pavitek applica con successo, un isolamento termico innovativo di concezione nanotecnologica. Econanosil 1 ® è una resina isolante, applicata a rullo o spruzzo in 3 mani, equivalenti a circa 7 cm di lana minerale. 

Vantaggi della resina isolante

  • Materiale innovativi ad alto risparmio energetico
  • Anticorrosione da tutti i tipi di agenti esterni
  • Antimuffa, traspirante e idrofuga
  • Atossico perchè a base acqua e inodore
  • Ecosostenibile, non danneggia l’ambiente e le persone
  • Impermeabile e durevole nel tempo
  • Il prodotto può essere facilmente applicato anche con il “fai da te”
  • Efficacia termica 3 mani  equivalenti a 4 cm di cappotto termico tradizionale

Maggior spessore

Dove abbiamo necessità di isolare con un maggior spessore e ottenere un alto risultato si applica Econanosil Eco 2 Rasante. Alle capacità termoisolanti ad altissime prestazioni della nanomolecola brevettata si uniscono le proprietà livellanti del rasante, particolarmente indicate nel caso siano presenti irregolarità ed imperfezioni sulle superfici da trattare.

La protezione lisciante estremamente sottile che viene a crearsi è in grado di ridurre drasticamente le dispersioni termiche riducendo lo sbalzo termico interno/esterno.

La resina è traspirante, permeabile e duratura nel tempo, si applica su qualsiasi tipo di superficie, e le rende particolarmente resistenti alla corrosione, impedendo  la formazione di  funghi e muffe per un sensibile risparmio energetico e miglioramento della qualità della vita. Riducendo i costi per riscaldamento e raffrescamento.

2014-01-17 12.16.06

Particolare serramenti 

L’applicazione di Eco 2 rasante  è più complessa della resina,  deve essere posata in opera da un nostro esperto applicatore  . Il  Potere isolante è pari a 12 cm di sughero o similari. Il muro viene preparato, rimuovendo parti in fase di distacco, rasato con una prima mano di prodotto, viene inserita una retina in velovetro per cappotti e  steso un’altra passata di resina rasante. La facciata   viene rifinita ( a scelta del committente)  con intonachino o pittura al quarzo per esterni. Lo spessore complessivo è di soli 6 mm. Il più basso spessore che si può trovare sul mercato.

Vantaggi

  • Materiali innovativi ed ecologici ad alto risparmio energetico
  • Applicazione rapida a spatola
  • Anticorrosione da tutti i tipi di agenti esterni
  • Altamente traspirante
  • Atossico
  • Alto potere livellante in grado di uniformare tutte le irregolarità ed imperfezioni
  • Nessuna modifica strutturale

Efficacia termica 6 mm  equivalenti a 12 cm di cappotto termico tradizionale

Esempio: temperatura esterna – 6 gradi. Temperatura interna + 21 gradi 

Risparmio  dal 20% al 35%  sui costi di gas in un anno. 

Progettazione

I lavori vengono seguiti scrupolosamente. dalla fase di progettazione e applicazione, dal nostro personale interno. Dopo un attento sopralluogo viene redatto il progetto d’intervento e preventivo. Possiamo gestire (a richiesta)  le pratiche edilizie per le agevolazioni fiscali. E le pratiche da presentare al comune di competenza.

Pavitek  vanta una grande esperienza nell’applicazione di sistemi con nanotecnologia. Possiamo aiutarvi nella scelta e progettazione del vostro nuovo isolamento in resina. La corretta scelta del sistema da applicare vi verrà consigliata. I nostri fornitori di materie prime, sono tra i massimi produttori Italiani di resine isolanti. Siamo presenti e operiamo su tutto il territorio nazionale. Con 2 sedi operative nord e  centro Italia, rispondiamo entro 24 h alle richieste di sopralluogo in ogni zona d’Italia.

Energy Efficiency
Efficienza Energetica

Certificazione energetica

La certificazione energetica degli edifici prevede una sezione per la classe di isolamento termico ed una per la qualità dell’impiantistica ad alta efficienza energetica. La certificazione energetica degli edifici è uno strumento di informazione per l’acquirente o il conduttore sulla prestazione energetica ed il grado di efficienza di abitazioni e fabbricati e contribuisce a rivalutarne l’immagine e ad incrementarne il valore di mercato.

Il mercato immobiliare sembra, aver intrapreso la strada dell’uscita dalla crisi. E avviarsi verso una stabilità dei prezzi. L’interesse maggiore dell’acquirente, è rivolto verso gli immobili a basso consumo energetico. Motivo in più per decidere di riqualificare il proprio immobile e renderlo tra i più “appetibili” sul mercato.

Contattaci subito e inizia a risparmiare e migliorare la classe energetica del tuo immobile. Le nostre soluzioni non temono confronti, in termini di rapporto qualità-prezzo. 

Per maggiori informazioni schede prodotti e preventivi personalizzati conpila il modulo contatti

Perché scegliere Pavitek?

Scopri cosa ci rende unici

Affidabilità e durata nel tempo

Le soluzioni Pavitek offrono pavimentazioni resistenti all’usura, agli agenti atmosferici e al traffico intenso, riducendo costi di manutenzione e garantendo un investimento sicuro per aziende e privati.

Personalizzazione e design su misura

Ampia scelta di finiture, colori e texture per adattarsi a ogni ambiente, dal residenziale agli spazi commerciali e pubblici, valorizzando estetica e funzionalità.

Posa rapida e senza interruzioni

Pavitek garantisce installazioni efficienti e tempi ridotti, minimizzando i disagi per privati e ottimizzando la gestione dei progetti per le aziende, senza rallentare le attività lavorative.