Acqua Dal Tetto

Acqua dal tetto
3.7/5 - (3 votes)

Acqua dal tetto: Cause e soluzioni

Acqua dal tetto le più comuni cause di perdite e i rimedi possibili. Le infiltrazioni dal tetto sono piuttosto frequenti, le cause possono essere diverse. Tuttavia riconducibili ad una scarsa o inesistente manutenzione della copertura.

In Italia abbiamo molti edifici storici e costruzioni “recenti” anni 70-80. Nei primi la copertura veniva fatta in coppi o tegole. Negli anni 70-80 molte costruzioni hanno il manto di copertura in tegole di cemento o marsigliesi.

La mancanza totale di uno strato di guaina sotto il manto di tegole può in assenza di manutenzione. Causare infiltrazioni dal tetto.

Una adeguata manutenzione del manto di copertura (tegole o coppi) è in grado di mantenere l’efficienza del tetto. Anche in mancanza di un manto sottostante di guaina.

A volte i terrazzi svolgono la funzione di copertura, di appartamenti sottostanti. In questo caso bisogna riconoscere la causa delle perdite e come risolvere.

Nel nostro articolo parliamo ampiamente di Infiltrazioni dal Terrazzo. Vi invitiamo a leggerlo.

 

Cause comuni

Una violenta grandinata, precipitazioni temporalesche e sistemi inadeguati di deflusso delle acque, possono causare il fenomeno di Acqua dal Tetto

Anche le converse attorno ai comignoli, pali dell’antenna, sfiatatoi e compluvi. Se sono fessurati permettono all’acqua di infiltrarsi e bagnare i locali sottostanti.
A volte delle semplici tegole rotte, sono la causa di pioggia che penetra dal tetto. Magari durante i lavori di installazione o manutenzione dell’antenna TV. Gli operai inavvertitamente rompono qualche tegola.

Insufficiente pendenza del tetto  durante acquazzoni estivi, può permettere all’acqua di infiltrarsi dal colmo e penetrare all’interno. Questo fenomeno conosciuto come pioggia a “stravento”.

acqua dal tetto

Soluzioni

Mantenere lo stato della copertura efficiente, attraverso una manutenzione adeguata e programmata. Considerando che più vecchia è maggiore sarà la frequenza di intervento.

Tenere puliti  grondaie e pluviali di scarico. Sia sul tetto che i tombini di raccolta sul marciapiede. Molti tetti hanno vicino alberi, che quando perdono il fogliame si deposita nei canali di scolo. Intasando e limitando la portata d’acqua ai pozzi di raccolta.

Sostituire i canali di gronda e pluviali se sono bucati o insufficienti. Un buon lattoniere può eseguire il lavoro in pochi giorni. La spesa varia in funzione del tipo di copertura e materiale installato. Esistono vari tipi di metalli per i canali di gronda e pluviali. Rame, alluminio, acciaio e lamiera preverniciata.

Noi di Pavitek abbiamo maturato una grande esperienza, nelle coperture civili e industriali. Possiamo consigliarvi la soluzione più adatta alle vostre esigenze.

Chiama subito per un sopralluogo e preventivo gratuito.

Oppure compila il modulo contatti e ti richiameremo al più presto

Condividi articolo:

Domande?

Apri una chat whatsapp con un nostro tecnico, clicca sul pulsante.

Perché scegliere Pavitek?

Scopri cosa ci rende unici

Affidabilità e durata nel tempo

Le soluzioni Pavitek offrono pavimentazioni resistenti all’usura, agli agenti atmosferici e al traffico intenso, riducendo costi di manutenzione e garantendo un investimento sicuro per aziende e privati.

Personalizzazione e design su misura

Ampia scelta di finiture, colori e texture per adattarsi a ogni ambiente, dal residenziale agli spazi commerciali e pubblici, valorizzando estetica e funzionalità.

Posa rapida e senza interruzioni

Pavitek garantisce installazioni efficienti e tempi ridotti, minimizzando i disagi per privati e ottimizzando la gestione dei progetti per le aziende, senza rallentare le attività lavorative.